Enlightenment for Lazy People

[23] Un essere umano è una parte del tutto, da noi chiamato universo, una parte limitata nel tempo e nello spazio. Sperimenta se stesso, i suoi pensieri e sentimenti come qualcosa di separato dal resto, una sorta di illusione ottica della sua coscienza [27] Non è che devi sbarazzarti dell'ego, si tratta dell'intuizione che tu... Continue Reading →

Abhidharmakosabhasyam – Vasubandhu

Bhikkhu Bodhi - A Comprehensive Manual of Abhidhamma https://www.youtube.com/watch?v=mPztefkY778 https://www.youtube.com/watch?v=xWZ17_xyDmY https://www.youtube.com/watch?v=BDDwg485hsY https://www.youtube.com/watch?v=1q7lBoojc1c Abhidharmakosabhasyam - La Valle Poussin, Pruden,1991 (Vol 1) Abhidharmakosabhasyam - La Valle Poussin, Pruden,1991 (Vol 2) Abhidharmakosabhasyam - La Valle Poussin, Pruden,1991 (Vol 3) L’Abhidhamma nella vita quotidiana - Nina Van Gorkom

Graph Data Science

Graph Data Science (GDS) è una libreria e un insieme di algoritmi sviluppati da Neo4j per l'analisi dei dati in grafo. Consente di eseguire analisi avanzate e algoritmi di machine learning sui dati presenti in un database a grafo, sfruttando le caratteristiche e la struttura del grafo stesso. La libreria GDS fornisce una serie di... Continue Reading →

The Hundred-Page Machine Learning Book

Per addestrare ChatGPT a conoscere i dati del tuo database a grafo, puoi seguire questi passaggi generali: Preparazione dei dati: Raccogli i dati dal tuo database a grafo e organizzali in un formato adatto all'addestramento di un modello di linguaggio come ChatGPT. Potresti convertire i dati in frasi o query che rappresentino le domande e... Continue Reading →

La Veglia Il Sogno L’essere

[42] in verità si dice che l'uomo è fatto di desiderio: ma qual è il suo desiderio, tale è la volontà, qual è la volontà, tale è l'azione, qual è l'azione, tale è il risultato che ne consegue. [43] secondo le tradizioni yogiche della filosofia indiana, la coscienza e ciò che è luminoso e che... Continue Reading →

Discorso di Sua Santità il Dalai Lama al primo Global Buddhist Summit

Innanzi tutto, permettetemi di rendere omaggio a Buddha Shakyamuni che ha insegnato la verità dell’origine dipendente (pratītya­samutpāda). Tra tutti i grandi maestri spirituali, ciò che rende il Buddha davvero unico dal punto di vista buddhista è il suo insegnamento sull’origine dipendente.  L’origine dipendente racchiude l’essenza della sua intuizione e del suo insegnamento e, in due... Continue Reading →

Emanuela Magno

Nagarjuna. Logica, dialettica e soteriologia DAL PENSIERO ALLA VACUITÀ. LA CRITICA NĀGĀRJUNIANA E IL TRASCENDENTALE Coscienza e realtà.Il problema ontologico e l’insegnamento di Vasubandhu https://www.youtube.com/watch?v=BolTESIMrCk Crisi. L'altro nome del dolore Più specificamente, dal punto di vista delle ricadute etiche dell'insegnamento, la via di mezzo buddhista coniuga la conoscenza e la compassione come attitudini strutturalmente interconnesse:... Continue Reading →

Lama Zopa Rimpoche

Lama Zopa Rinpoche has gone into Thukdam Il nostro prezioso guru è seduto in meditazione nel monastero di Kopan. Rinpoce è stato in montagna, nella valle dello Tsum, da lunedì e ha dovuto essere portato giù d'urgenza perché soffriva di mal di montagna. All'arrivo a Kathmandu questa mattina, Rinpoce ha smesso di respirare. Il medico... Continue Reading →

The Embodied Mind

Eleanor Rosch è senza dubbio la ricercatrice che più di tutti ha reso possibile lo studio dei concetti naturali (Benjafield, 1999), molto diversi da quelli artificiali utilizzati negli esperimenti di Bruner e colleghi, nei quali ogni membro era un esemplare ugualmente rappresentativo della categoria di appartenenza. Infatti, secondo la teoria classica i concetti sono definiti... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑