Terra Ri-genera Città : Cibus

Domani inizia il Cibus il salone internazionale dell’alimentazione. Al suo interno trovate un convegno Sostenibilità Ambientale: la vision e le azioni dell’Industria Alimentare Italiana. Confrontate il suo contenuto con quello che era alla base di Terra Ri-genera Città.
Nel confronto tra il contenuto dei due convegni dovrete utilizzare anche le foto che seguono in quanto documentano la parte cosiddetta interattiva, quella in cui le varie realtà territoriali hanno illustrato i loro progetti. Queste sono le esperienze che pur essendo meno istituzionali  del DAM e del DESR  contribuiranno allo sviluppo della Sostenibilità Ambientale a  Milano.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Al di là delle evidenti differenze di approccio e di uso della parola sostenibilità dell’abstract del convegno di Parma salverei questa argomento “Tuttavia, ridurre le emissioni e ottimizzare le risorse non basta: è importante poter comunicare questo impegno con strumenti oggettivi, adeguati e trasparenti, affinché – attraverso le migliaia di prodotti alimentari acquistati quotidianamente dai consumatori – si possa produrre quell’effetto moltiplicatore capace di orientarli in modo consapevole verso scelte di consumo e stili di vita sostenibili.”

La Comunicazione secondo me è stata la grande assente dal convegno milanese ed è il motivo per cui mi sono permesso di collegare le due esperienze. D’accordo accorciare la filiera ma in questa sforbiciata non togliamo anche le cose utili. E’ un cambio di paradigma e in quanto tale se si vuole che abbia successo il cittadino va sensibilizzato in modo adeguato.

A proposito di un altro aspetto della comunicazione leggete cosa dice Altroconsumo.

Una risposta a "Terra Ri-genera Città : Cibus"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: