Come da comunicazione sul sito di Sky, “il talk show sarà centrato anche sull’esito dei riscontri del “fact checking“, che è la grande novità del confronto, e cioè la verifica dei fatti in tempo reale: per la prima volta nella tv italiana, grazie alla collaborazione tra SkyTG24 e la Facoltà di Economia dell’Università di Tor Vergata, sarà sperimentato il controllo della veridicità delle cifre presentate dai candidati e della verità storica di fatti citati a sostegno delle loro tesi.
E’ quell‘uno che per me fa la la differenza nelle Primarie 2012, il confronto tra i candidati. Dopo molti anni in una trasmissione televisiva ci sarà il controllo della veridicità delle informazioni eventualmente citate dai presenti. E’ 30 anni che aspetto qualcosa di simile. Era da tempo che mi tappavo le orecchie ogni volta che sentivo un dato. E’ chiaro che poi entreremo in una nuova dimensione, dove la trasformazione del dato in informazione diventa un processo, ma almeno spero di non dover più sentire che dati Istat pubblici siano citati in modo differente in contemporanea, senza che il conduttore non dica chi ha ragione.
Rispondi