Il Virtuale dei Semi Lucani Pandemici

Mentre postavo questo contenuto sulla pagina mi sono guardato intorno e ho trovato altri media che c’entravano con il tema di questo video. Interessante è che l’argomento erano i semi di cereali e non, attraverso dei progetti europei e i loro partner. Il collante è che tutti i progetti mi sono arrivati tramite delle segnalazioni Facebook. La cosa che comunque mi ha colpito di più è che vengono tutti dalla Lucania dove stiamo lavorando con i nostri amici di Iafue e proprio in un giorno che su Vociperlaterra compare un articolo proprio sul grano.

E’ evidente che essendo amico da lunga data non poteva non arrivarmi la segnalazione della partecipazione di Salvatore Ceccarelli a questo webinar.

Agrobiodiversità e Cambiamenti Climatici con Salvatore Ceccarelli

Ravanando nel sito di ALSIA ho trovato il Progetto “LUCAN CEREALS” del GO CEREALIA e il progetto “CERESO” del partenariato “GranDiLucania”, entrambi finanziati dal PSR 2014-20 della Regione Basilicata (rispettivamente, Misura 16.1 e Misura 16.2), puntano al confronto tra le tecniche tradizionali e quelle di agricoltura biologica con quelle di agricoltura “smart”, di precisione e conservative, per trasferire innovazioni, sia tecniche che gestionali, nel comparto cerealicolo.

Il grano duro e le innovazioni di prodotto e di processo – seminario ALSIA del 15.12.2020

Questi temi vengono fuori da una discussione che iniziata molto tempo fa e che qualche giorno ha generato la segnalazione di questo bellissimo video che tratta con molta classe i temi che avete visto sin qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: