
Olio d’oliva Lucano 2021/2022
Descrizione:
Dall’altopiano della media Val d’Agri Basento a 230 mt s.l.m. località Montalbano Jonico (Mt) Su terrazzi marini fluvio lacustri plio/pleistocenici, sequenze stratificate di diverse litologie sedimentarie.
Suolo franco bruno. Totale estensione 1,5 ha
Miscela di varietà tea cui predomina l’Ogliarola del Bradano (la nostrana con esemplari secolari) e la Coratina . Metodo di coltivazione naturale : nessun concime chimico, nessun trattamento antiparassitario. Raccolta manuale con abbacchiatore elettrico. Produzione propria a conduzione familiare. Frangitura entro le 72 ore, a ciclo continuo T media max 26.5°C, sistema a freddo non industriale. Disponibile in latte da 5L e 10L
Gustosi sapori a tutti;)
Per informazioni Michele
WhatsApp
3203525153
Per ordini
8manotto@gmail.com
Fonte immagine di copertina Facebook 8ciclotto
Sulla stessa chat è comparso anche RISO
Rispondi